Il vitigno e l'uva Dolcetto
Ampelografia



















 











Grappoli di Dolcetto



Afbeeldingsresultaat voor Dolcetto uva foto

Salute!!!
                              

Chiunque volesse partecipare a rendere più esauriente questa pagina può contattare o inviare direttamente il materiale a: 
elidio@aruba.it

Caratteristiche ampelografiche

Foglia media, di solito pentalobata. Grappolo conico allungato, generalmente alato, spargolo. Acino di medie dimensioni, rotondo (ma non uniforme).
La buccia è di colore nero-bluastro, sottile e pruinosa. La maturazione è medio-precoce (seconda metà di settembre), la vigoria media, la produttività buona.

Resa uva per ettaro 70q. Resa massima dell'uva 70,0%
Titolo alcolometrico naturale dell'uva 12,0%
Titolo alcolometrico minimo del vino 12,5%
Estratto secco netto minimo 23,0‰


                             ************

Cenni storici: L’origine di questo vitigno autoctono è dibattuta, ed è contesa tra il Monferrato e la Liguria. Se ne hanno notizie certe solo nel XVIII sec., dove era coltivato ad Acqui e ad Alessandria. L'origine del nome è dibattuta: l'ipotesi prevalente ritiene che derivi dall'elevata dolcezza dell'uva matura, mentre una seconda tesi ritiene che derivi da dosset, ossia bassa collina.

Non è da escludere che come accade per altri vitigni piemontesi, anche il Dolcetto contenga nel proprio nome dialettale una descrizione del carattere gustativo che lo caratterizza rispetto alle altre uve da vino rosso autoctone: mentre Barbera e Nebbiolo, infatti, da giovani si presentano molto meno beverini, più acida la prima e più duro, per via dei tannini, il secondo, il Dolcetto, presenta bassa acidità e bouquet suadente, tanto da risultare alla bocca molto più morbido, si direbbe oggi. In Piemontese, questa caratteristica si può rendere ricorrendo ad un adattamento dell'aggettivo dolce (doss, dove la "o" si pronuncia come l'italiana "u") rispetto al quale il suffisso diminutivo-vezzeggiativo "et" svolge lo stesso ruolo del suffisso "ish" rispetto agli aggettivi inglesi.

Dosset, dunque potrebbe indicare il carattere di morbidezza che da generazioni viene ubiquamente riconosciuto al vino, in una lingua che, in carenza di un aggettivo proprio "originale", adatta quello che appare semanticamente più prossimo, ovvero il segno che indica la dolcezza: non per dire che questo sia un vino dolce, ma che la sua morbidezza, vagamente (ecco il senso del suffisso), ricorda la piacevolezza che solitamente si riscontra nei vini propriamente dolci.

Il Vino: Dalle uve di Dolcetto si ottiene un vino di colore rosso rubino (eventualmente con riflessi violacei), in genere con profumo intenso di liquerizia, mandorla amara, more e ciliegie e talora con richiami floreali, dal gusto secco, amarognolo, di medio corpo, poco acido, abbastanza tannico, morbido e armonico. È un vino che diventa pronto alla beva abbastanza in fretta, da consumarsi quindi entro in primo anno dalla vendemmia o comunque dopo un breve invecchiamento.
 

Abbinamenti consigliati: È un vino adatto ad essere consumato giovane, l'invecchiamento è sconsigliabile.
Adatto per accompagnare primi, carni e formaggi. Da bere ad una temperatura di 16-20 °C.


                 Gavi International --- Site of Gavi in English---Sito di Gavi in inglese---             
  
                          Elidio's service